Siamo in grado di realizzare sistemi di gestione automatizzati per sale compressori con software dedicati e progettati sulle reali esigenze del cliente.
Il Ns sistema di gestione riceve i dati rilevati dagli strumenti di misura installati ( portata, pressione pre e post trattamenti aria, dew point, assorbimenti elettrici, quantità di idrocarburi) e dalle centraline a bordo macchina ( es. allarme malfunzionamento). I dati ricevuti verranno utilizzati dal programma per scegliere la migliore configurazione possibile della centrale di produzione aria compressa in termini di efficienza energetica.
I principali valori evidenziati nell’interfaccia utente sono:
Resa specifica sala compressori
Pressione operativa
Visualizzazione del funzionamento del sistema con tavola sinottica
Calcolo risparmio energetico
Portata d’aria
Valore Dew Point
Presenza Idrocarburi
DeltaP trattamenti aria
Altri eventuali parametri su Vs richiesta
Approfondimento aspetto qualitativo
Successivamente ad un Audit qualitativo, quindi con la certezza di un esame strumentale che determina la presenza e la quantità dei contaminanti nei Vs impianti di aria compressa, possiamo realizzare uno studio approfondito sulla qualità dell’aria stessa.
L’obiettivo di tale approfondimento è quello di sviluppare le migliori opzioni possibili per avere aria compressa con requisisti minimi necessari per essere in linea con gli standard qualitativi richiesti e le normative vigenti.
Assistenza per adempimenti D.M. 329
Il decreto DM 329/2004 determina gli adempimenti per tutti i possessori dei recipienti in pressione. COSERVICE è in grado di assistere il cliente nella realizzazione dei documenti tecnici e nella compilazione della modulistica INAIL di riferimento.